Presentazione

cropped-autumn_reflections_by_daewoniii11.jpg

Benvenuti ad “Inversione ad O”, il nuovo blog dedicato a scrittori in erba, nuovi autori ed aspiranti professionisti, ed a tutti coloro che desiderano esprimere il proprio talento e mettersi in gioco. Scopo della pagina è quello di accogliere e pubblicare in rete i vostri “racconti nel cassetto”, ovvero i lavori che avete scritto, o anche pensato di scrivere, e non avete mai avuto occasione di presentare al pubblico; che siano racconti brevi, romanzi, poesie o altro, qualsiasi manifestazione di creatività letteraria è gradita. Non solo: occasionalmente, verranno proposti argomenti su cui esercitare le proprie abilità, che potranno riguardare gli stili e gli argomenti più disparati. Non siete in alcun modo obbligati a seguire le direttive offerte, consideratela un’opportunità per sperimentare le vostre competenze di scrittura su terreni letterari che non siete abituati a percorrere, e forse anche per migliorarle.

Il blog non è rivolto solo ad autori inediti: se avete da poco pubblicato un libro, un articolo, una recensione, e desiderate farvi conoscere meglio, inviate pure le parti più accattivanti del vostro lavoro; le prime a pervenire saranno visibili sulla pagina a tutti gli utenti ed ai visitatori, a titolo interamente gratuito, per un lasso di tempo da concordare.

Tutti i lavori potranno essere visualizzati, commentati e votati dai visitatori; chi lo desidera, potrà altresì indirizzare i suoi lettori alla propria eventuale pagina personale. Gli scritti più votati verranno esposti in primo piano sulla pagina principale per un determinato periodo di tempo.

Si dice che metà degli italiani abbia nella mente l’idea per un romanzo, e che spesso sia un’idea brillante; pensate di essere tra questi? Su “Inversione ad O” avrete la possibilità di dimostrarlo, sottoponendovi direttamente al giudizio del pubblico. Volete mettervi alla prova e migliorare le vostre competenze? Quì potete farlo, raccogliendo le opinioni dei lettori e degli altri iscritti. Cercate un piacevole passatempo per i giorni di pioggia? Siete i benvenuti, il sito deve essere prima di tutto un divertimento, non solo per chi legge, ma anche per chi scrive. E’ comunque consigliata, per gli aspiranti iscritti, un buona conoscenza della lingua e della grammatica italiana.

Se pensate di avere tutti i requisiti per scrivere testi letterari di qualità, non esitate ad iscrivervi; la registrazione è totalmente gratuita, e lo sarà sempre. Per ulteriori informazioni, consultate il regolamento completo.