A ghostly video for a ghost story

mystery skulls ghost

(Traduzione italiana in fondo alla pagina)

And I’m feeling like a ghost


And it’s what I hate the most


Cause I’m giving up again


And this time

This time I might just disappear…

A curious as mighty phenomenon is spreading through Youtube during the last few days: “Ghost”, the last single of pop/electronica group “Mystery Skulls”, is fastly conquering the web’s public, thanks to an animation video realized by Ben Mangum.

The short film relates the vicissitudes of tre ghost hunters, parody of famed Scooby Doo and his gang, forced to stay overnight in a hunted house thanks to a breakdown of their van, the “Mystery Skulls”. The situation seems rather comical at first, but as going down in the plot it reveals a really sad background; so the worst side of everyone cames out, and the only “good” feeling left is regret, for something, someone lost forever.

The video has been loaded on Youtube on 26 October 2014, and it recorded the record number of over a million and a half visitors in barely two weeks, as well as several hundreds of drawings and pictures on Deviantart. Almost unbelievable, considering that Mangum’s short film is not the official video shared by the group. This one, paradoxically, counts merely two hundred thousand visits.

Confronting the two movies, is easy to understand the reason of such a marked preference: the official plot deals about the exorcism of a demoniac girl by a dancing priest, which in the end seems to be completely unable to free her. Accompanying the melancholic, deep and rhythmed song of “Ghost”, this video’s images appears raw and rude. In a word, unwatchables.

So it shouldn’t be surprising if characters with personality and feelings, as well as a strong sense of rhythm, have easily captivated the young spectators. Especially, the triangle between Arthur, Vivi and Lewis (these are the names chosen for the characters) is able to please even the less romantic girls.

The “Mystery skulls” group made his debut in Dallas on 2011, with the album “EP”. This year, it recorded the second collection “Forever” and four singles. Now the unexpected Ben Mangum’s advertising could be an exellent boost for a wider public, and maybe even the beginning of a collaboration between animation and music, to better involve the younger listeners.

 

Un curioso quanto potente fenomeno si sta manifestando su Youtube, negli ultimi giorni: “Ghost”, l’ultimo singolo del gruppo pop/electronica Mystery Skulls, sta rapidamente conquistando la rete grazie al video di animazione realizzato da Ben Mangum. Il cortometraggio racconta le vicende di tre acchiappafantasmi, parodia del celebre Scooby Doo e della sua gang, i quali sono costretti a pernottare in una casa infestata per colpa di un guasto al loro furgoncino, il “Mystery Skulls”. Con l’avanzare della trama però la situazione, dapprima piuttosto comica, svela la triste vicenda che si nasconde dietro. E’ allora che emerge il lato peggiore di tutti, e il rimpianto per ciò che è perduto per sempre.

Il video è stato caricato su youtube il 26 ottobre 2014, ed in appena due settimane ha registrato la cifra record di oltre un milione e mezzo di visualizzazioni, nonché diverse centinaia di disegni a tema su deviantart. Il fatto ha dell’incredibile, soprattutto perché il cortometraggio non è il video ufficiale diffuso dal gruppo, che paradossalmente conta appena duecentomila visite.

Confrontando i due filmati, si capisce presto il motivo della preferenza: la trama “ufficiale” dei Mystery Skulls prevede l’esorcismo di una ragazza indemoniata da parte di un prete ballerino, che a giudicare dagli sviluppi non riesce minimamente nell’intento. Accompagnando la musica ritmata, profonda e malinconica di “Ghost”, le immagini che si presentano al pubblico risultano crude e stridenti; in una parola, inguardabili.

Logico quindi che personaggi dotati di personalità e sentimenti, nonché di un gran senso del ritmo, abbiano saputo conquistare molto di più un pubblico di giovani e giovanissimi. In particolare, il triangolo tra Arthur, Vivi e Lewis (questi sono i nomi scelti per i personaggi) soddisfa il senso romantico delle ragazze più difficili.

Il gruppo Mystery Skulls, presentatosi al pubblico americano nel 2011 con l’album “EP”, quest’anno ha lanciato sul mercato la seconda raccolta musicale “Forever” e quattro singoli. L’inattesa pubblicità di Ben Mangum potrebbe essere ora il trampolino di lancio per un pubblico molto ampio, nonché l’inizio di una fruttuosa collaborazione tra animazione e musica per coinvolgere gli ascoltatori più giovani.

Chiara Tremaroli

Il video animato è visibile al link: http://www.youtube.com/watch?v=YlEb3L1PIco